
La scheda video ZOTAC GTX 670 Extreme Edition utilizza un PCB non reference e componenti di primo livello. Sullo stesso si individuano i 2GB di memoria Hynix GDDR5 ed il sistema di alimentazione VRM composto da 8+3 fasi e controllati dal controller CHiL CHL8318. Presenti driver-MOSFETs International Rectifier GaNpowIR, condensatori di derivazione server al tantalio e condensatori multi-fase FPCAP, componenti questi che garantiscono un'elevata stabilità anche in condizioni operative estreme.

Il supplemento di potenza è fornito da un connettore ad 8-pin ed uno a 6-pin, mentre il modello reference dispone di due PCIe da 6-pin. Anche le frequenze sono più spinte. La GPU opera a 1100 MHz e raggiunge i 1200 MHz con Turbo Boost e la memoria lavora a 6600 MHz, mentre la GTX 670 reference ha, rispettivamente, frequenze di 915 MHz, 980 MHz e 6008 MHz. Per regolare la tensione, le frequenze e controllare i dati della scheda video, è presente un modulo OC Plus posizionato all'estremità del PCB che può essere collegato alla scheda madre tramite un connettore USB.

Il sistema di raffreddamento è composto da 5 heatpipes in rame da 6mm di diametro, che si diramano in una struttura lamellare in alluminio e che ricopre l'intero PCB. Completano la dissipazione due ventole da 92mm.

Il prezzo non è al momento noto, ma la ZOTAC GeForce GTX 670 Extreme Edition sarà disponibile dal mese prossimo.
Andrea Fanfani
Redazione XtremeHardware