 CUPERTINO,  California - 9 Gennaio 2012 - Seagate Technology plc (NASDAQ: STX),  leader mondiale nella produzione di unità disco e soluzioni di  memorizzazione, annuncia la chiusura delle transazioni per  l'acquisizione delle attività relative alle unità disco di Samsung  Electronics Co., Ltd., leader mondiale in dispositivi digitali per  l'elettronica di consumo e IT.
CUPERTINO,  California - 9 Gennaio 2012 - Seagate Technology plc (NASDAQ: STX),  leader mondiale nella produzione di unità disco e soluzioni di  memorizzazione, annuncia la chiusura delle transazioni per  l'acquisizione delle attività relative alle unità disco di Samsung  Electronics Co., Ltd., leader mondiale in dispositivi digitali per  l'elettronica di consumo e IT.A  seguito di questa transazione, Seagate ha assorbito alcune risorse che  costituiscono le attività relative alle unità disco di Samsung, inclusi  prodotti, infrastrutture e dipendenti, che consentiranno a Seagate di  espandersi e innovare, compresa la famiglia M8 di unità disco da 2,5" ad  alta capacità. Tra i dipendenti di Samsung, che ora lavorano per  Seagate, si annoverano numerosi responsabili senior e tecnici di  progettazione dello stabilimento coreano di Samsung, il cui obiettivo  sarà sviluppare prodotti di piccolo formato per il mercato dei  dispositivi di elaborazione portatili. N.Y. Park, vicepresidente senior e  direttore generale, sovrintenderà le attività di sviluppo dei prodotti  di Seagate in Corea e sarà il responsabile regionale per il centro di  progettazione coreano, alle dipendenze di Bob Whitmore, vicepresidente  esecutivo e CTO di Seagate.
"Seagate  e Samsung hanno allineato i loro piani operativi e gli sforzi di  sviluppo di prodotti attuali e futuri, allo scopo di accelerare i tempi  di introduzione sul mercato dei nuovi prodotti ed essere pronte a  soddisfare le crescenti richieste nel settore dei sistemi di  memorizzazione", afferma Steve Luczo, presidente del Consiglio di  Amministrazione, presidente e CEO di Seagate. "Stiamo attraversando un  momento importante, con opportunità in rapida evoluzione in diversi  mercati, tra cui sistemi elaborazione mobile, cloud computing e  soluzioni di memorizzazione con memoria a stato solido".
Questa  transazione era stata annunciata ad aprile 2011, insieme a vari altri  accordi tra Seagate e Samsung: Seagate fornirà le unità disco per i PC  desktop e portatili e per i dispositivi per elettronica di consumo di  Samsung, la quale fornirà a Seagate i suoi prodotti basati su  semiconduttori leader di mercato, da utilizzare nelle unità con memoria a  stato solido (SSD) classe Enterprise, nelle unita ibride con memoria a  stato solido e in altri prodotti. Le due società hanno anche ampliato e  approfondito l'accordo di condivisione delle licenze già esistente e  hanno esteso la cooperazione allo sviluppo combinato di soluzioni di  memorizzazione classe Enterprise.
"Questa  collaborazione strategica creerà nuove opportunità per le due società  grazie a un uso complementare delle rispettive soluzioni tecnologiche  creative per un'ampia varietà di applicazioni IT", afferma Oh-Hyun Kwon,  vicepresidente di Device Solutions di Samsung Electronics.
Queste  transazioni e accordi hanno reso i clienti in Cina, nel Sud-Est  asiatico, in Brasile, in Germania e nella Federazione Russa molto più  accessibili a Seagate. Seagate e Samsung hanno inoltre collaborato per  garantire che i clienti continuino a ricevere un elevato livello di  servizio, di supporto e tecnologico, con attività come l'allineamento  della base di fornitura e delle infrastrutture di distribuzione delle  due società. Per facilitare la transizione di prodotti e tecnologie,  Seagate manterrà alcune delle unità disco di Samsung sotto il marchio  Samsung per 12 mesi, e manterrà o creerà nuovi centri indipendenti per  il personale di vendita, le principali catene di produzione e il reparto  di ricerca e sviluppo. Ulteriori informazioni sono disponibili  all'indirizzo www.seagate.com/samsung.
Il  valore complessivo delle transazioni, e degli accordi, ammonta a circa  1,4 miliardi di dollari, pagati con 45.239.490 azioni ordinarie di  Seagate e il saldo in contanti. Samsung nominerà anche un rappresentante  come membro del Consiglio di Amministrazione di Seagate.
Seagate  al momento non prevede di dover affrontare grandi spese di  ristrutturazione e ritiene di poter ottenere riduzioni significative nei  costi operativi globali per le attività combinate, oltre che riuscire a  ridurre al minimo i costi di integrazione. Come già dichiarato, Seagate  prevede che queste transazioni e accordi avranno un impatto  significativo sul flusso di cassa e sugli utili per azione diluiti,  calcolati in maniera non conforme ai principi GAAP, nel corso del primo  anno dopo la chiusura dell'accordo. Seagate fornirà risultati finanziari  aggiuntivi per la società risultante sul secondo trimestre fiscale  durante una conferenza telefonica a fine gennaio.
Press Release
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware
